

24 Novembre 2020 by
Indice dei contenuti
Marinella Scarico
Formatrice Google Italia, Social Media Manager e Web Developer, insegno come essere social e 2.0 ad Aziende ed Enti e supporto le persone nella gestione e ottimizzazione del loro Personal Branding. Brand Ambassador ed esperta di tutti i prodotti di Google. Responsabile del team e del sito Più Turismo. Mi occupo di Strategia Marketing, Social Media, Campagne Ads, Siti Internet e Corsi di Formazione.
Indice dei contenuti
La PEC (Posta Elettronica Certificata) ha rivoluzionato i rapporti fra pubblica amministrazione e cittadino e anche fra le imprese. Oggi è indispensabile inviare il necessario tramite posta certificata.
La posta certificata, infatti, permette comodamente l’invio di messaggi di posta elettronica che hanno valore legale al pari di una raccomandata con ricevuta di ritorno o di un fax. Soprattutto aziende e professionisti, si sono dotati di PEC ma per consultarla si trovano a dover accedere al suo portale, solitamente attraverso web mail.
Non molti sanno che è possibile configurare facilmente la vostra PEC su Gmail, in modo da avere tutto sotto mano e ricevere ed inviare posta certificata da Gmail. Prerequisiti indispensabili: possedere un indirizzo mail PEC e un account di Google
Se avete una casella di posta elettronica PEC, per configurarla a dovere su account Gmail, servono alcuni parametri e scoprirli è semplice.
Abbiamo fatto una rapida lista dei parametri aggiornati. Se il fornitore dalla vostra PEC non è fra questi non temete, sicuramente avrà una pagina dedicata ai parametri. Spesso per trovare questa pagina basta fare una ricerca su Google per le impostazioni del server di posta, digitando come parola chiave “il nome del vostro servizio PEC + configurazione“.
Lista dei servizi più usati per avere una casella PEC:
Per ricevere le email di posta certificata gmail:
Da questo momento in poi, ogni PEC aggiunta al vostro account sarà gestita da Gmail.
A questo punto la Webmail di Google è pronta anche per inviare messaggi tramite la vostra PEC.
Trucchi e consigli per usare al meglio gli strumenti Google per il lavoro di ogni giorno. Consigliamo sempre di adottare la suite di Google per gestire le proprie comunicazioni email e per spostare in cloud l’azienda. Nessun software locale e tutti gli strumenti per la gestione del team e lo smartworkig a portata di mano
[yith_wc_productslider id=38376]
Formatrice Google Italia, Social Media Manager e Web Developer, insegno come essere social e 2.0 ad Aziende ed Enti e supporto le persone nella gestione e ottimizzazione del loro Personal Branding. Brand Ambassador ed esperta di tutti i prodotti di Google. Responsabile del team e del sito Più Turismo. Mi occupo di Strategia Marketing, Social Media, Campagne Ads, Siti Internet e Corsi di Formazione.
One thought on “Usare PEC con Gmail”
Comments are closed.