L’imprenditore considera la sua impresa parte integrante del suo stesso essere e ad essa dedica tutte le energie per portarla al successo. Profondo conoscitore della propria attività, ha consolidato nel tempo una solida esperienza, continuando a studiare e a migliorarsi nel tempo. Conosce ogni particolare della propria struttura, del proprio target di clientela, del proprio staff e ha una profonda conoscenza dei dettagli del bilancio e dell’andamento economico della propria azienda.
Sdleng!!! Avete percepito anche voi una nota stonata in queste ultime parole?
Ebbene si! La materia contabile e fiscale raramente appassiona e spesso viene totalmente demandata al commercialista, che ci aggiorna periodicamente e al quale chiediamo documenti che passeremo alla Banca senza quasi leggerli. Molto spesso, quindi, non conosciamo a fondo il nostro stesso bilancio e restiamo imbarazzati davanti alle domande del direttore di banca quando andiamo a negoziare sui costi o su un possibile prestito.
Negoziare efficacemente significa consapevolezza del proprio “mondo” nei diversi ruoli: le regole bancarie da una parte, i numeri dell’impresa dall’altra. Se la consapevolezza della situazione contabile presente e futura della propria impresa rappresenta da sempre un punto di riferimento importante, che permette di calibrare scelte e investimenti per consolidare e sviluppare l’attività, ancor di più oggi diventa elemento di credibilità imprenditoriale.
Essere preparati e conoscere gli aspetti che una banca considera importanti in termini di affidabilità creditizia è assolutamente fondamentale in un momento come questo, nel quale usufruire del DL Liquidità e di tutti gli incentivi a supporto alle aziende richiede la gestione efficace della relazione in contesto bancario.
Essere preparati per raggiungere l’obiettivo: questo è lo spirito di questo confronto che non vuole essere una lezione di contabilità bensì una panoramica degli aspetti del bilancio che vale la pena conoscere e monitore, sempre. Ne parliamo con la nostra esperta Giancarla Spitaleri nella Tavola Rotonda di giovedì 4 giugno, alle 16.00: vi aspettiamo!