Dovrete soltanto tenere la stanza sufficientemente aerata per garantire un adeguato ricambio d’ aria, e mettere il camino inCamino in un ambiente spazioso: la tecnologia è in grado di scaldare molto rapidamente qualsiasi ambiente a partire da 60 mq in poi. Le prove tecniche ci hanno evidenziato come in sole 4 ore sia possibile rendere abitabile un appartamento freddo, una seconda casa, e ci permettono di inserire inCamino in qualsiasi ambiente senza nessun rischio.
Questa combustione, a differenza dei camini a legna, non produce alcun fumo nero o residuo, non scurisce le pareti di casa e non lascia alcun residuo. Viene prodotta tanta anidride carbonica (CO) quanta il fiore ne ha assorbita durante la sua crescita, portando così il bioetanolo ad essere un prodotto a somma zero, ovvero le cui emissioni sono totalmente compensate.
Per evitare spiacevoli odori è necessario scegliere un bioetanolo qualitativamente buono e, una o due volte all’anno, fare manutenzione al proprio focolare sciacquando la vasca sotto acqua corrente senza nessun detersivo o detergente: verrà rimosso il nero fumo, ovvero la traccia lasciata dal pulviscolo volatile presente nell’aria e che pian piano si deposita sul fondo del focolare.
Più è polverosa la casa più questo fenomeno, quando l’alcool arriva alla fine, è rilevabile all’olfatto. Appena ciò accade è ora di sciacquare il focolare, che è in acciaio inox inossidabile e che quindo non teme l’acqua e non necessita di essere asciugato dopo il trattamento.
Fai attenzione al bioetanolo che trovi in commercio a prezzi troppo economici: spesso sono poco puri, o non hanno un buon odore, e bruciati in piccoli focolari e in piccole quantità è difficile accorgersene. I nostri clienti hanno a disposizione un sistema di rifornimento 365 giorni all’anno che garantisce un alcool puro e privo di cattivi odori.