Il progetto “i luoghi di Più Turismo” è l’evoluzione di una collaborazione con il “WWF Ricerca e Progetti” del 2014 per censire con un protocollo le strutture ricettive ospitative.
Il progetto attuale sta censendo e validando qualsiasi tipo di struttura ricettiva o ricreativa che sia in linea con le indicazioni e il questionario di “Google My Business”, pubblicato in seguito alla recente COP 22 (Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici), oltre a punti di interesse naturalistico e culturale che rispettano i principi dell’ecoturismo e favoriscono il turismo responsabile.
Grazie all’utilizzo di una test online, le attività ricettive, possono dimostrare il proprio impegno per l’ambiente e la tutela della biodiversità.
L’obiettivo è migliorare il livello qualitativo dell’offerta turistica italiana attenta all’ambiente e alla valorizzazione della cultura e della natura e di informare e sensibilizzare chi viaggia.
Perché fare questo corso gratuito?
Il contenuto di questo modulo formativo è il frutto di una lunga collaborazione tra professionisti ed esperti e ha lo scopo di sensibilizzare operatori e professionisti del settore a scegliere le migliori pratiche e soluzioni in ambito di turismo sostenibile. Il corso è utile a chi non ha superato il protocollo per orientarsi e a tutte quelle attività che sono interessate a crescere e migliorarsi. Non c’è alcun “intento commerciale” alla base del progetto, lo consideriamo il contributo che l’azienda mette in campo a sostegno della sensibilizzazione e della valorizzazione del territorio