

21 Luglio 2023 by
Marinella Scarico
Formatrice Google Italia, Social Media Manager e Web Developer, insegno come essere social e 2.0 ad Aziende ed Enti e supporto le persone nella gestione e ottimizzazione del loro Personal Branding. Brand Ambassador ed esperta di tutti i prodotti di Google. Responsabile del team e del sito Più Turismo. Mi occupo di Strategia Marketing, Social Media, Campagne Ads, Siti Internet e Corsi di Formazione.
Una domanda sarcastica che faccio spesso a chi gestisce una struttura è perché dare dei soldi a Tripadvisor perché li dia a Google per vendere vacanza su Tripadvisor per cui si dovrà pagare una provvigione? E purtroppo presto Tripadvisor se ne accorgerà, e se ne accorge ogni volta che Google implementa qualche nuova funzionalità che permette di veicolare le prenotazioni direttamente dal motore di ricerca.
Tra l’altro il mercato sta cambiando, e le persone sempre più spesso usano Google Maps grazie alle funzionalità di facilitazione che fornisce: Google Traffic sta diventando standard, e ormai molti come me non possono più viaggiare senza! La Local SEO, la branca dell’ottimizzazione sui motori di ricerca a livello locale, ha ormai da diverso tempo uno strumento in più per comunicare agli utenti una serie di informazioni relative all’azienda o al punto vendita. Si tratta di Google My Business: un servizio professionale che permette di far trovare la vostra azienda nel feed della ricerca locale di Google in modo semplice ed intelligente da parte di tutti gli utenti che si trovano nelle vicinanze. Vediamo insieme di che cosa si tratta e come può essere utile.
Indice dei contenuti
Essere su Google Maps e Google My Business è importante per molte ragioni, tra cui:
Essere su Google Maps e Google My Business è importante per migliorare la visibilità online della tua attività, fornire informazioni accurate ai clienti, gestire le recensioni e accedere a dati utili sulle interazioni degli utenti con la tua attività.
Per avere una scheda Google My Business perfetta, ci sono alcune cose che puoi fare:
Seguendo queste indicazioni, puoi creare una scheda Google My Business perfetta che attirerà l’attenzione dei clienti e migliorerà la tua visibilità online.
Tra le funzionalità della scheda trovate “sito web” vi darà la possibilità di attivare un vero e proprio minisito informativo con le informazioni principali inerenti la vostra azienda.
Orari di apertura, indirizzo esatto per raggiungervi, vostri contatti di sito e di mail diventeranno immediatamente disponibili e navigabili grazie a questa nuova funzionalità. Il link creato sarà nomeazienda.business.site. Con solo 12 dollari l’anno Google vi permette di comprare un dominio.com e reindirizzare questo minisito al dominio acquistato.
I risultati dell’ottimizzazione altamente misurabili, grazie all’integrazione con un sistema di monitoraggio degli accessi mensile e a tante metriche, tra cui visualizzazioni, ricerche, telefonate e numero delle volte che sono state richieste di indicazioni stradali. Controllate regolarmente questa parte della vostra scheda.
Sulla scheda Google My Business è possibile attivare annunci di Google Ads. Consiglio: sfruttate anche questa opportunità per farvi trovare in Google
Google My Business permette di mostrare la tua attività nella sezione “Business locale” dei risultati di ricerca di Google. Ciò significa che i clienti locali possono trovare facilmente la tua attività quando cercano prodotti o servizi simili alla tua zona.
Quando un potenziale cliente cerca la tua attività su Google, troverà informazioni utili come l’indirizzo, il numero di telefono, l’orario di apertura, le recensioni dei clienti e altro ancora. Queste informazioni aggiuntive possono aumentare la fiducia dei clienti e migliorare le probabilità che scelgano la tua attività.
Inoltre le recensioni dei clienti sono un fattore importante per il posizionamento di Google My Business. Con una buona strategia di Local SEO, puoi incoraggiare i tuoi clienti a lasciare recensioni positive sulla tua attività, migliorando così la reputazione online della tua attività.
Formatrice Google Italia, Social Media Manager e Web Developer, insegno come essere social e 2.0 ad Aziende ed Enti e supporto le persone nella gestione e ottimizzazione del loro Personal Branding. Brand Ambassador ed esperta di tutti i prodotti di Google. Responsabile del team e del sito Più Turismo. Mi occupo di Strategia Marketing, Social Media, Campagne Ads, Siti Internet e Corsi di Formazione.